1,318 research outputs found

    Seed health of common bean stored at constant moisture and temperature

    Get PDF
    A incidência de fungos em sementes de feijão (Phaseolus vulgaris L.) é a preocupação principal de cientistas e tecnologistas de sementes visando preservar a sua sanidade e viabilidade. O objetivo deste estudo foi analisar esses parâmetros de qualidade em sementes hermeticamente armazenadas com graus de umidade de 10,2, 13,1, 16,2 e 18,5% a 25, 30, 35, 40°C, através de testes de germinação e de sanidade. Os valores de atividade de água obtidos para graus de umidade de 10,2 e 18,5% foram de 0,448 e 0,700. Baixos graus de umidade reduziram a incidência de Alternaria spp. a 25-30°C. A maior incidência de Fusarium spp. (7,5%) ocorreu com grau de umidade de 16,2% a 35-40°C. As maiores incidências de Rhizoctonia spp. (8-10%) foram registradas para graus de umidade de 16,2 e 18,5% a 30-40°C. Os fungos Penicillium spp. e Aspergillus spp. foram predominantes durante todo o experimento, sendo que as maiores incidências (80-100%; 20-30%) foram registradas para 18,5% de umidade a 30-35°C e 13,1-18,5% de umidade a 35°C, respectivamente. Quanto maior o grau de umidade da semente maior foi a incidência de fungos, enquanto que os valores mais baixos de umidade reduziram essas incidências a 25%. Temperaturas de armazenamento abaixo de 30°C e graus de umidades inferiores a 13,0% parecem ser as condições adequadas para preservar a viabilidade e a sanidade de sementes de feijão por até 8 meses.Fungal incidence in stored common bean (Phaseolus vulgaris L.) is the main concern in order to preserve seed health and viability. The main aim of this study was to analyse these quality parameters in hermetically stored seeds at 10.2, 13.1, 16.2, 18.5% moisture content (MC) and 25, 30, 35, 40°C, through seed germination and health tests. Water activity recorded at 10.2 and 18.5% MC were 0.448 and 0.700, respectively. Low seed moisture content reduced Alternaria spp. incidence at 25-30°C. Highest incidence of Fusarium spp. (7.5%) occurred at 16.2% MC and 35-40°C. Highest incidences of Rhizoctonia spp. (8-10%) were recorded at 16.2-18.5% MC and 30-40°C. Penicillium spp. and Aspergillus spp. were predominant throughout the experiment and the highest incidences (80-100%; 20-30%, respectively) were scored at 18.5% MC and 30-35°C and 13.1-18.5% MC at 35°C, respectively. The higher the seed MC the higher the fungi incidence while lower seed MC decreased the incidences by 25%. Storage conditions below 30°C and 13.0% MC appear suitable to preserve common bean seed in relation to viability and health, up to a 8-month period

    L'impatto della Blockchain nel settore del turismo e dell'ospitalità. Prime evidenze empiriche.

    Get PDF
    Il presente lavoro di tesi ha ad oggetto una tematica ancora emergente in letteratura ossia l'implementazione della tecnologia blockchain nel settore del turismo e dell'ospitalità. La ricerca sulla tecnologia blockchain in ambito turistico è ancora scarsa e principalmente incentrata su analisi da un punto di vista teorico, evidenziando la necessità di ulteriori e più dettagliati studi che contribuiscano allo sviluppo di questo filone di ricerca. Ad oggi, nessuna ricerca empirica è stata realizzata per indagare come la tecnologia blockchain potrebbe influenzare i sistemi di prenotazione dei servizi turistici online e, quindi, la disintermediazione potenziale del settore che l'implementazione di questa tecnologia potrebbe essere in grado di innescare. L'analisi effettuata in questo lavoro di tesi si è concentrata proprio sull'impatto della blockchain nei sistemi di prenotazione online nel settore dell'ospitalità, effettuando un confronto tra applicazioni decentralizzate basate sulla blockchain, implementate per la prenotazione di strutture ricettive, e tradizionali sistemi delle Online Travel Agencies (OTA) in termini di disponibilità e prezzi delle camere offerte dalle strutture ricettive su queste piattaforme. Questo studio risponde, pertanto, alla richiesta di ricerca accademica che analizzi il potenziale impatto dell'implementazione della tecnologia blockchain nel settore del turismo e dell'ospitalità per quanto riguarda la gestione degli inventari delle strutture ricettive (Valeri e Baggio, 2020) attraverso un approccio dinamico basato sulle camere disponibili e sulle tariffe delle camere che non è stato ancora indagato. Per l'analisi sono state sviluppate le seguenti ipotesi basate sulla letteratura precedente: H1a. I sistemi di prenotazione basati sulla blockchain potrebbero migliorare la gestione dell'inventario aumentando l'offerta di camere rispetto alle tradizionali OTA. H1b. Non ci sono differenze tra le tariffe delle camere offerte tramite sistemi di prenotazione basati sulla blockchain e le tradizionali OTA. H2. Non ci sono differenze nella dispersione dinamica dei prezzi tra sistemi di prenotazione basati sulla blockchain e le tradizionali OTA. H3. Non ci sono differenze nella dispersione dinamica dei prezzi delle camere offerte tramite sistemi blockchain e tradizionali OTA da strutture ricettive situate in città innovative rispetto a quelle situate in città non innovative. H4. Non ci sono differenze nella dispersione dinamica dei prezzi tra sistemi di prenotazione basati sulla blockchain e tradizionali OTA quando l'orizzonte temporale della prenotazione è più ampio. Questa ricerca si concentra sull'Italia che è uno dei principali paesi europei in termini di dimensione, impatto e potenziale di sviluppo del settore del turismo e dell'ospitalità. I dati sull'offerta di inventari e sui loro prezzi sono stati raccolti manualmente ed elaborati nel periodo ott-nov 2019 (prima dell'inizio della pandemia) selezionando strutture ricettive in 4 città italiane (Roma, Milano, Sorrento e Rosolina) localizzate in regioni innovative e non innovative (Leydesdorff e Cucco, 2019). Le strutture ricettive oggetto di indagine sono sia alberghiere che non alberghiere, in particolare: hotel a 3,4 e 5 stelle, appartamenti, b&b e ostelli. Per la raccolta dei dati sono stati selezionati i 3 principali sistemi OTA per ricavi (Booking, Expedia e Ctrip) e 4 applicazioni Blockchain operative dal 2017 che creano un modello con commissioni di prenotazione pari allo 0% o molto basse (Locktrip, Travala, Xceltrip e Trippki). I dati sul sono stati raccolti simulando la prenotazione di una camera alla data della ricerca (t0) e ad 1, 3 e 6 (t1, t3, t6) mesi prima della data di check-in. Pertanto, per tutte le strutture ricettive selezionate ogni prenotazione è stata quindi simulata 4 volte su ognuna delle 7 piattaforme di prenotazione raccogliendo dati sul numero complessivo di camere offerte e sulle tariffe di ognuna. Per l'analisi empirica sono state utilizzate statistiche descrittive e metodi grafici (H1ab, H2-3-4), per testare le ipotesi (H1b, H2-3-4) e per mostrare i risultati ottenuti nella ricerca sono state utilizzate statistiche inferenziali attraverso il test T-Student (parametrico) (Wilks, 1962; Rohatgi, 1976; Lehmann e Romano, 2005) e il test Wilcoxon (non parametrico) (Wilks, 1962; Rohatgi, 1976; Hollander e Wolfe, 1999; Gibbons e Chakraborti, 2003). Le statistiche descrittive e i test delle ipotesi sono state realizzate con l'utilizzo del software statistico SPSS. I risultati mostrano che: a)i prezzi delle camere offerte tramite blockchain Dapps sono più bassi rispetto a quelli delle camere offerte tramite i tradizionali sistemi OTA; b)le maggiori differenze nelle tariffe delle camere sono localizzate nel settore alberghiero; c)le differenze nelle tariffe delle camere sono maggiori quando la data della prenotazione è prossima a quella del check-in (t0 e t1); Pertanto, eliminando gli intermediari dal processo di prenotazione, i sistemi blockchain consentono effettivamente alle strutture ricettive di offrire le camere ad un prezzo inferiore, abbassando le barriere all'ingresso nel mercato e, quindi, aprendo nuove opportunità per la concorrenza nel settore del turismo e dell'ospitalità (soprattutto per le PMI). Questo risultato amplia le conclusioni dello studio di Calvaresi et al. (2019) che, da un punto di vista teorico, hanno indicato che non era chiara l'esistenza di tariffe delle camere inferiori nei sistemi blockchain. I test statistici confermano che ci sono differenze nei prezzi e una maggiore dispersione dei prezzi delle camere offerte tramite blockchain DApp rispetto ai tradizionali sistemi OTA. Le minori tariffe riscontrate potrebbero essere collegate a risparmi sui costi legati alla disintermediazione delle operazioni di prenotazione. La disintermediazione è, quindi, un aspetto chiave della tecnologia blockchain che sta influenzando i servizi di prenotazione delle camere nelle strutture ricettive, attraverso prezzi inferiori e più dinamici, aiutando le PMI a competere con gli attuali intermediari. Un altro risultato è l'esistenza di una minore disponibilità di spazio per gli inventari delle strutture ricettive sulle blockchain DApps rispetto alle tradizionali piattaforme OTA. Questo risultato è generale per tutti i tipi di strutture ricettive e gli orizzonti temporali analizzati in questa ricerca in quanto sembra che allungando l'orizzonte temporale della prenotazione venga offerto un numero inferiore di camere tramite blockchain DApps rispetto ai tradizionali sistemi delle OTA. Ciò potrebbe essere collegato a due diverse motivazioni. Da un lato, l'implementazione della blockchain nei sistemi di prenotazione di strutture ricettive è ancora in una fase iniziale e ciò potrebbe spingere le imprese ad offrire lo stesso volume e tipo di camere offerti negli attuali sistemi OTA o un numero inferiore. D'altro canto, la maggiore disponibilità di camere nei sistemi OTA rispetto alle blockchain DApp potrebbe anche essere collegata alle tariffe più basse che questa ricerca ha riscontrato nelle camere offerte tramite blockchain DApps. In particolare, si è riscontrato che quando l'orizzonte di prenotazione è più ampio le differenze nelle tariffe delle camere sono maggiori. Pertanto, se le tariffe delle camere offerte tramite blockchain DApps sono più economiche di quelle offerte tramite OTA per lo stesso tipo di struttura ricettiva e di camera, è logico aspettarsi che i clienti prenoteranno quelle più economiche tramite blockchain DApps prima della data del loro effettivo soggiorno, il che fa sì che l'offerta di camere sulle blockchain DApp risulti inferiore a quella sulle OTA, soprattutto quando la prenotazione è effettuata poco prima del check-in (t0)

    Exploring the anti-biofilm activity of cinnamic acid derivatives in Candida albicans

    Get PDF
    Some compounds, characterized by phenylethenyl moiety, such as methyl cinnamate and caffeic acid phenethyl ester, are able to inhibit C. albicans biofilm formation. On these bases, and as a consequence of our previous work, we synthesized a series of cinnamoyl ester and amide derivatives in order to evaluate them for the activity against C. albicans biofilm and planktonically grown cells. The most active compounds 7 and 8 showed ⩾50% biofilm inhibition concentrations (BMIC50) of 2 μg/mL and 4 μg/mL respectively, against C. albicans biofilm formation; otherwise, 7 showed an interesting activity also against mature biofilm, with BMIC50 of 8 μg/m

    Improvement of a Parallel System for Image Processing

    Get PDF
    Digital images are digital signals captured through different means. Sometimes these captured images contain variations combined with the original signal, this variations are called noise. Echo is a particular kind of noise with characteristics that turns it into a very interesting problem to solve. The echo detection process and its subsequent elimination from a digital Image involves extensive mathematical calculations. Differents Parallel approaches taking advantage of new architectures can be implemented to solve this problem. Nevertheless these approaches have time depending characteristics, so the Processing time is still the critical point. One improved version of a Parallel one may be implemented by using a different algorithm and some other techniques that much more reduce the Processing time. In this work, the authors discuss their earlier work, the present approach and the future directions of this experimental application. Finally the resulting values are sketched.Sistemas Distribuidos - Redes ConcurrenciaRed de Universidades con Carreras en Informática (RedUNCI

    Vanadium Toxicity Monitored by Fertilization Outcomes and Metal Related Proteolytic Activities in Paracentrotus lividus Embryos

    Get PDF
    Metal pharmaceutical residues often represent emerging toxic pollutants of the aquatic environment, as wastewater treatment plants do not sufficiently remove these compounds. Recently, vanadium (V) derivatives have been considered as potential therapeutic factors in several diseases, however, only limited information is available about their impact on aquatic environments. This study used sea urchin embryos (Paracentrotus lividus) to test V toxicity, as it is known they are sensitive to V doses from environmentally relevant to very cytotoxic levels (50 nM; 100 nM; 500 nM; 1 uM; 50 uM; 100 uM; 500 uM; and 1 mM).We used two approaches: The fertilization test (FT) and a protease detection assay after 36 h of exposure. V affected the fertilization percentage and increased morphological abnormalities of both egg and fertilization envelope, in a dose-dependent manner. Moreover, a total of nine gelatinases (with apparent molecular masses ranging from 309 to 22 kDa) were detected, and their proteolytic activity depended on the V concentration. Biochemical characterization shows that some of them could be aspartate proteases, whereas substrate specificity and the Ca2+/Zn2+ requirement suggest that others are similar to mammalian matrix metalloproteinases (MMPs)

    Service delivery process improvement using decision support systems in two manufacturing companies

    Get PDF
    Abstract The Product-Service Systems (PSS) offering is spreading on the market. Companies are becoming aware that selling bundles of products and services can create additional value for them and for the customers. Despite this, the provision of additional services not natively designed to improve products usage is not trivial. In fact, not only services must be correctly customized on the customers' necessities but also the way they are provided must be redesigned. An effective service delivery process is fundamental if companies want to create additional value from their service portfolio. The way they manage the phases leading to the service provision influences the way and the time required to deliver them. This work compares the service delivery process of two manufacturing companies headquartered in different parts of the world and selling products for the B2B market. The analyses performed on the service delivery processes highlighted how, despite the technological complexity the products, the management of the service delivery process is not automated, but it is still managed by humans without any Decision Support System (DSS) by the companies' service departments. For this reason, authors proposed improvements for the two service delivery processes through the introduction of DSS able to handle part of the process and, in turn, smooth them, shortening the time required to deliver services to customers and, so, increasing their satisfaction

    One-of-a-Kind Production (OKP) planning and control: An empirical framework for the special purpose machines industry

    Get PDF
    In this paper, we focus on the One-of-a-Kind Production (OKP) industry, where each product is designed and manufactured based on specific customer requirements to a large extent, according to an Engineer To Order (ETO) approach. This research has been carried out among the "SIGI-X" project, funded by the Italian Ministry of Economic Development (MISE). The paper illustrates an empirical study on the state-of-the-art of information systems supporting the leading processes in OKP companies. Through a set of 21 case studies in Italian companies producing special machines, we aim to: identify and investigate strengths and weaknesses of the main OKP business processes; analyze the ICT support and its level of integration among the different ICT solutions; identify levers for improvement, concerning organizational, methodological and informatics aspects; build a practical framework that could define and link the main processes in order to obtain a sort of guideline useful for reengineering the processes, and laying the foundation for a new integrated ICT business template for OKP companies. The lack of support of three fundamental tasks such as project management, planning and cost control underlines that there is substantial room for improvement under the ICT support perspective. Finally, the development of an integrated IT environment to support (in particular) project management and planning activities, specifically addressed to OKP context, would help these companies to improve their performance and competitiveness

    New N,N-dimethylcarbamate inhibitors of acetylcholinesterase: design synthesis and biological evaluation

    Get PDF
    A series of N,N-dimethylcarbamates containing a N,N-dibenzylamino moiety was synthesized and tested to evaluate their ability to inhibit Acetylcholinesterase (AChE). The most active compounds 4 and 8, showed 85 and 69% of inhibition at 50 mM, respectively. Furthermore, some basic SAR rules were outlined: an alkyl linker of six methylene units is the best spacer between the carbamoyl and dibenzylamino moieties; electron-withdrawal substituents on aromatics rings of the dibenzylamino group reduce the inhibitory power. Compound 4 produces a slow onset inhibition of AChE and this is not due to the carbamoylation of the enzyme, as demonstrated by the time-dependent inhibition assay of AChE with compound 4 and by MALDI-TOF MS analysis of trypsinized AChE inhibited by compound 4. Instead, compound 4 could act as a slow-binding inhibitor of AChE, probably because of its high conformational freedom due to the linear alkyl chain
    • …
    corecore